MasilicòMasilicòMasilicò
Spedizione GRATUITA a partire da € 49
Fino a € 49 spese di spedizione € 6,50
San Valentino: Cucina per due
San Valentino: Cucina per due

San Valentino: Cucina per due • Sinonimo di amare

Cucinare è un gesto d’amore che parte dalla scelta delle ricette, che passa dalla selezione degli alimenti di base scelti uno ad uno secondo i gusti personali, e che prevede molta attenzione nel servire le portate, dopo aver creato decorazioni e mise en place dedicate all’evento.

E se cucinare è un atto d’amore, farlo nella giornata degli innamorati, e con la persona amata, è ancora più appagante. 

Con la  persona giusta accanto, ogni gesto in cucina diventerà un messaggio d’amore, oltre le parole. 

“Dulcis in fundo” e molto altro
Lo trovi qui https://www.masilico.com/dulcis-in-fundo/

Con Masilicò, preparare con il proprio partner una dolce e romantica cena di San Valentino non è difficile. 

La qualità degli ingredienti che Masilicò contempla nella sua gamma di prodotti è già un’ottima garanzia per la buona riuscita. 

Ecco, quindi, una proposta di ricette del menù per due.

San Valentino: Cucina per due • Il ricettario

Ceci neri speziati e fritti per iniziare in modo stuzzicante

Ingredienti

  • Ceci neri Masilicò già lessati
  • Paprika
  • Qb sale, pepe
  • Olio per friggere

Procedimento

  • Dopo aver ben scolato i ceci dall’acqua di cottura, metterne pochi per volta in un piatto e asciugarli per bene con un foglio di carta da cucina. 
  • In una padella, portare in temperatura abbondante olio di arachide, friggervi quindi i ceci e porli ad asciugare su carta assorbente. 
  • Prima che si raffreddino, porli in una ciotola con paprika, sale e pepe, mescolare dolcemente, in modo che si insaporiscano, e lo snack è pronto! 

Cuori di sfoglia al profumo di rosmarino e affettati misti, perché a San Valentino il cuore la fa da padrone

Ingredienti per i cuori

  • 250 g di farina
  • 10 ml di acqua
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 10 g di lievito di birra secco
  • Qb rosmarino

Procedimento

  • Sciogliere il lievito con l’acqua, versarlo nel robot da cucina oppure in una ciotola, se lo si lavora a mano, e aggiungere la farina, l’uovo, olio e sale, dopodichè impastare il tutto. Volendo potete aggiungere un po’ di rosmarino nell’impasto. Deve risultare un impasto sodo e non appiccicoso, se necessario aggiungete un po’ di farina o acqua all’occorrenza, l’importante è che si stacchi dalla ciotola senza problemi.
  • Porre l’impasto a lievitare in una ciotola, coperto con pellicola per 2-3 ore. 
  • Quando la lievitazione sarà ultimata, stendere l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinato e ritagliarlo con uno stampino a forma di cuore.
  • Ritagliare un altro cuore con un’altra formina più piccola, poi fare un taglietto in uno dei due cuori e agganciarli insieme. 
  • Attaccare le due estremità per bene altrimenti si staccano durante la cottura
  • Mettere a riposare 15 minuti, spennellare con olio e spolverare di rosmarino. 
  • Cuocere a 200° in forno già caldo per 10 minuti circa. 
  • Accostarli agli affettati, scegliendo a seconda del gusto personale. 

Timballini di riso al pomodoro con cuore filante, magari da condividere nello stesso piatto 

Ingredienti

  • 150 g di riso
  • 250 g di passata di pomodoro Masilicò 
  • 80 g di mozzarella o fiordilatte
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qb di Olio extravergine di oliva Masilicò
  • Sale
  • Burro o distaccante per teglie
  • Pan grattato 

Procedimento

  • Preparare il sugo ponendo a far scaldare, a fuoco moderato, in una padella un paio di cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio. 
  • Quando l’aglio avrà preso colore, eliminarlo e aggiungere la passata di pomodoro.
  • Unire un cucchiaio di aceto balsamico e un pizzico di sale e cuocere per 15-20 minuti, fino a che il sugo si sarà un po’ rappreso e insaporito.
  • Sgocciolare bene la mozzarella e tagliarla a dadini.
  • Cuocere il riso in abbondante acqua salata e scolarlo leggermente al dente.
  • Condire il riso con il sugo e aggiungere il formaggio grattugiato e il tuorlo d’uovo, mescolando in modo da ottenere un composto uniforme.
  • Imburrare gli stampini scelti e spolverarli generosamente di pan grattato, in modo che ogni timballo non si attacchi. 
  • Porre metà del composto negli stampi, foderandoli fino al bordo.
  • Mettere al centro la mozzarella e coprire con il riso avanzato, compattando bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani leggermente umide.
  • Infornare a 180°C in forno statico già caldo per 15-20 minuti, in modo che il timballo risulti asciutto in superficie, senza che si scurisca troppo.
  • Estrarre gli sformati dagli stampi e servirli ancora caldi, versandoci sopra un cucchiaio di sugo. 

Cosce di pollo o cosciotto di tacchino al forno con miele di erica

Ingredienti

  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 60 ml di miele di erica Masilicò 
  • 2 cucchiai di olio d’oliva Masilicò 
  • Qb di sale e pepe nero macinato
  • 1 cipolla dorata, tagliata a spicchi
  • 4 fusi di pollo o 1 cosciotto di tacchino
  • 1 limone a fette
  • 2 cucchiai di polvere di rosmarino

Procedimento

  • Portare il forno a 200°C. 
  • Emulsionare in una ciotolina il succo di limone, il miele, l’olio, il sale e il pepe.
  • Mettere gli spicchi di cipolla, il pollo, il limone e il rosmarino in una teglia foderata di carta da forno.
  • Spennellare i fusi di pollo con il composto con il miele e infornare per 45 minuti o finchè saranno ben dorati. 
  • Dopo averli cotti per circa un’ora e poi averli grigliati per qualche minuto saranno pronti.

Cuore di crostata con confettura di pere e noci della confezione “Dulcis in fundo” 

Ingredienti per la pasta

  • 500 gr di Farina 00
  • 250 gr di Zucchero
  • 250 gr di Burro o Margarina
  • 2 Uova
  • buccia di un Limone
  • mezza bustina di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno

  • 250 gr di confettura di pere e noci

Procedimento

  • Lavorare insieme la farina, lo zucchero, le uova, il burro, il lievito ed il limone a mano o in una planetaria fino a formare la classica palla, quindi metterla in frigo per 20 minuti circa.
  • Dopodiché stendere 2/3 della frolla con un matterello e porla all’interno di uno stampo per crostate, magari a forma di cuore. 
  • Stendervi la confettura e realizzare una griglia di striscioline di pasta. 
  • Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti. 
  • Accostare ad ogni fetta qualche fico al rhum Masilicò, sempre dalla confezione regalo “Dulcis in fundo” 

Ecco che in questo modo la serata romantica sarà perfettamente riuscita! 

Carrello